UNAELLE
  • Home
  • Ricettario
  • Dispensa
  • Scampagnate
  • Eventi
  • Blog
  • About
  • Contact

TERRA MIA

8/11/2016

0 Commenti

 
Napoli è una città complessa. Ma immagino che questo ve lo abbiano già detto in molti.
A me ricorda, per certi versi, una lasagna, perché è fatta a strati ma, al tempo stesso, ciascuno di questi strati sembra fatto a sua volta di pasta mischiata. Consistenze, sapori, texture, tutto si mescola, strato dopo strato.

Tutto è concentrato in circa 100 km quadrati: strade e spazi angusti, piazze e slarghi enormi, condomini che sembrano abitati da un’unica grande famiglia, palazzi dove convivono tre, quattro classi sociali diverse, due colline, una montagna esplosiva, l’infinità del mare, due milioni di abitanti, intere città sotterranee... A Napoli c’è tutto e il contrario di tutto. 
Brillano gli occhi di chi la vede per la prima volta: riflettono i bagliori del sole e dei panorami notturni, emanano fasci luminosi di sorpresa ed euforia, si puntellano di scintille ad ogni angolo di strada, a ogni fenomeno inspiegabile, si infiammano nel vano desiderio di riuscire a cogliere ogni dettaglio.
Brillano quegli occhi e non somigliano ad altri occhi visti prima.
Brillano e sono la mia fonte di luce preferita.
Valentina, Angelina, Marco, Giovanna, Melania, Sonia, Benedetta, Daniela, Alessandro, Sara, Arianna, Stefania, Teresa, Chiara, Anna, Rachele e Paola hanno vinto, insieme a me, un premio, ma penso proprio che il premio più grande l’ho ricevuto io, da loro.
Potrei amare Napoli anche solo per questo: per poter guardare gli occhi di chi la scopre per la prima volta.
Le foto dei vincitori sono state scattate da Rossella Guarracino di Malvarosa Edizioni.
Non so dire che tipo di sentimento abbiano conservato, a trolley fermi, per questa terra mia, ma sono fermamente convinta che, Napoli, nella sua "quasi inesplorabile complessità identitaria" (cit. Stefano Balassone) abbia lasciato un segno in ognuno di loro.
Non credo sia possibile, come dice Maurizio De Giovanni, “passare per Napoli e dimenticarsene. Non rendersi conto cioè di aver riportato una cicatrice essendoci stato.“.

FRITTATINE NAPOLETANE DI PASTA E FAGIOLI

Foto
INGREDIENTI
  • pasta e fagioli avanzata
  • 110 gr di acqua del rubinetto
  • 80 gr di farina di ceci o di fagioli
  • 80 gr di pan grattato integrale
  • 2 cucchiaini di origano
  • 1 cucchiaino di paprika
  • sale integrale
  • olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO
Ho utilizzato una pasta e fagioli avanzata, costituita da circa 200 gr di pasta e 300 gr di fagioli cotti, di cui la metà frullati.
Accendete il forno regolandolo sui 200 gradi.
Mettete in una ciotola 30 gr di farina di ceci e unite origano, paprika e un pizzico di sale.
Sbattete in un'atra ciotola i restanti 50 gr di farina di ceci con l'acqua e un pizzico di sale, aiutandovi con una frusta. 
Preparate il pan grattato in una terza ciotolina. 
Se avete conservato la pasta e fagioli in una teglia, vi basterà coppare la pasta con un coppapasta tondo di circa 6 cm di diametro.
Si otterranno dei cilindri compatti, anche pressando la pasta all'interno del coppapasta, fino ad un'altezza di circa 4 cm. 
Una volta ottenuti 8 cilindri di pasta, procedete con la panatura. 
Passate la frittatina nella farina di ceci in polvere, poi nella pastella di farina di ceci e infine nel pangrattato. 
Una volta che avrete terminato questa operazione, disponete le frittatine su una teglia da forno, irrorandole con olio extravergine d'oliva. 
Infornate in forno già a temperatura per circa 20 minuti, 10 per ogni lato. 
Mangiatele calde.
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Categorie

    Tutto
    Cucina Degli Scarti
    Dispensa
    Dolci E Drink
    Eventi
    Pane E Lievitati
    Primi E Piatti Unici
    Raw Food
    Scampagnate
    Senza Glutine
    Snack E Salse
    Tutto
    Verdure E Contorno
    Zuppe E Minestre

    Archives

    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Ricettario
  • Dispensa
  • Scampagnate
  • Eventi
  • Blog
  • About
  • Contact